SITO IN FASE DI RISTRUTTURAZIONE
ARRIVEDERCI PRESTO
Un successo di partecipanti e di specialità gastronomiche l’Apericena Golosa che venerdì 15 giugno 2018 ha salutato con un caloroso brindisi le attività 2017-2018 della BdT, in attesa della prossima stagione e delle novità che da Settembre in poi riuniranno nuovamente i soci dell’associazione. Ed ecco le prime immagini, altre ne seguiranno, per significare che
leggi la newsletter : NEWS- indice
Comunicato stampa
Un nuovo consiglio direttivo
alla Banca del Tempo “l’idea” di Ovada
La recente assemblea dei soci della Banca del Tempo “l’idea” di Ovada, dopo aver approvato il bilancio 2017 e confermato le proposte e le indicazioni per il corrente anno, ha nominato un nuovo Consiglio Direttivo che rimarrà in carica, come da statuto, per tutto il 2018.
Sono così stati eletti i cinque membri del Direttivo ed assegnati ad ognuno di loro i relativi compiti, cercando di ottimizzare gli incarichi al fine di ottenere una maggiore efficienza; ecco i loro nomi:
Paola Cannatà – presidente – rappresentante legale dell’associazione
Claudio Repetto – vicepresidente – coordinatore Gruppo Informatica
Enzo Ferrando – segretario – rapporti con la stampa e la pubblica amministrazione
Carla Vanelli – Coordinatrice Laboratorio Arteinsieme – organizzazione eventi ed iniziative
Iolanda Sericano – Coordinatrice Internet_ide@ – informatizzazione e gestione soci
Nella relazione presentata dal Consiglio uscente sono state evidenziate le attività svolte e le iniziative pubbliche intraprese sia nel 2017 che nel primo quadrimestre 2018.
In particolare quelle riservate ai soci hanno visto coinvolti, nei diversi Laboratori e Gruppi Tematici, oltre 80 associati mentre un significativo riconoscimento all’importanza dell’azione divulgativa e dello scambio di saperi è stata l’affluenza ai Venerdì dell’Idea e l’interesse dimostrato per l’iniziativa “Cambiamenti climatici, passato e futuro” conclusasi il 12 dicembre scorso al Teatro Splendor di Ovada con la conferenza di Luca Mercalli.
Per il prossimo futuro è prevista in Maggio e Giugno la ripresa dei Venerdì dell’idea, giunti quest’anno alla terza edizione, e che continueranno poi da Settembre a Dicembre: serate aperte a tutti nelle quali saranno approfonditi, anche con il contributo di esperti, argomenti di interesse comune, che spazieranno dalle moderne tecnologie all’arte, dall’archeologia alle criptovalute, dall’astronomia all’ecologia.
Sabato 7 Luglio il gruppo “Maglia che passione”, in occasione dell’arrivo ad Ovada della tappa del “Giro d’Italia in rosa”, provvederà a rivestire nuovamente gli alberi di Corso Martiri della Libertà con pezze colorate fatte a maglia o all’uncinetto, come già due anni fa in occasione della Milano Sanremo. Quest’anno poi la ormai tradizionale Festa del Tempo, che chiude ogni anno il ciclo di attività della Banca del Tempo, prima della pausa estiva, è stata spostata nella seconda metà di settembre, come momento iniziale per presentare le nuove proposte ed inaugurare un’altra stagione di attività.
Giovedì 3 maggio 2018 in prima convocazione alle ore 20,30 ed in seconda convocazione alle ore 21.00 si terrà l’assemblea ordinaria annuale della nostra associazione. L’ordine del giorno e le modalità con cui proporre la propria eventuale candidatura per il nuovo Consiglio Direttivo sono specificate negli allegati.
Vista l’importanza delle decisioni che andremo a prendere insieme in questa assemblea, invitiamo caldamente tutti i soci in regola con il tesseramento 2018 a partecipare.
Un cordiale saluto
p. il Consiglio Direttivo uscente
Paola Cannatà